FONDO SOSTEGNO LOCAZIONI

FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL’ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE

Il Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione è stato istituito dalla Legge 431/1998 presso il Ministero dei Lavori Pubblici (ora Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) ed è finalizzato alla concessione di contributi integrativi in favore di conduttori di alloggi per il pagamento dei canoni di locazione, nonché a sostegno di iniziative intraprese dai Comuni per favorire la mobilità nel settore attraverso il reperimento di alloggi da concedere in locazione per periodi determinati. La sua dotazione annua è stata determinata nelle leggi finanziarie fino al 2000; dall’anno successivo si provvede per decreto ministeriale.
Le risorse sono ripartite, previa intesa in Conferenza Unificata, tra le Regioni e Province autonome che, a loro volta, provvedono a ripartirle tra i Comuni. Questi ultimi devono definire l’entità e le modalità di erogazione dei contributi – sulla base di una graduatoria – a favore dei conduttori, individuandone con appositi bandi i requisiti, nel rispetto dei criteri minimi indicati con il Decreto del Ministro dei Lavori Pubblici 7 giugno 1999. Le Autonomie locali, qualora concorrano con risorse proprie ad incrementare le risorse del Fondo, possono stabilire ulteriori e più favorevoli articolazioni delle classi di reddito o soglie di incidenza del canone. Espandi

RISORSE

TUTTI I DECRETI DI RIPARTO

DOCUMENTI E LINK UTILI:

Ultimo aggiornamento al 9 febbraio 2023